Menu

Caso estetico funzionale

Questo è un paziente affezionato da molti anni al nostro studio, è un professionista che da sempre è in contatto con il pubblico e quindi deve necessariamente essere molto attento alla sua salute orale.
Purtroppo, soffrendo di digrignamento e serramento dei denti, nel tempo si è consumato estese porzioni di tessuto dentale. Questa abrasione e usura hanno poi portato a conseguenze sia estetiche e di masticazione. Il consumo dei denti ha creato una riduzione della altezza delle articolazioni tempero-mandibolari con conseguenti mal di testa e artrosi delle articolazioni.

Questi sintomi meritavano una diagnosi completa che poi in effetti ha potuto mostrare al paziente le cause delle problematiche riscontrate.

La Soluzione

Il paziente aveva dunque perso la dimensione verticale e “consumato” gli elementi dentali che apparivano così “rimpiccioliti” e molto consumati. Il Dr Frabboni è percio’ intervenuto per step sequenziali.

Era evidente che si doveva intervenire sulle articolazioni. Molto importante è guardare alle articolazioni ATM nel complesso di tutto il sistema scheletrico: la posizione dei denti determina la posizione delle articolazioni della bocca quindi determina anche la posizione delle vertebre cervicali che poi influiscono su tutta la colonna vertebrale e sono cosi’ determinanti per la nostra postura. Una malposizione dentale o la sua abrasione può creare sbilanciamento di tutto il sistema posturale e quindi essere causa di dolori e sintomi in diverse parti della catena muscolo-scheletrica.
Il dr. Frabboni si avvale della collaborazione di diversi specialisti, tra cui un osteopata.

Tutti i pazienti che presentano i sintomi come quelli di Romano, sono trattati, sotto la supervisione del Dott. Frabboni, da un osteopata che gestisce tutte le variazioni e i miglioramenti che avvengono alle articolazioni nelle diverse fasi del trattamento.

Il primo step del trattamento scelto per Romano è stata la terapia con un ortotico di riposizionamento mandibolare. Questo apparecchio permette di riportare le articolazioni nella posizione corretta e di togliere i sintomi (mal di testa, male al collo, schiena etc.).

Dopo circa 3 mesi di trattamento, raggiunto l’obiettivo, il Dott Frabboni ha ricreato la dimensione verticale tra le arcate persa con intarsi in ceramica integrale per i settori posteriori e infine, il tutto è stato finalizzato con faccette estetiche in ceramica, riportando così gli elementi dentali dei settori anteriori alla giusta dimensione naturale e ovviamente con un’estetica impeccabile.

Il paziente all’inizio era molto spaventato di non riuscire più ad avere una buona masticazione ed una buona estetica. Poi dopo che il dr. Frabboni, un vero architetto del sorriso, ha studiato digitalmente il suo progetto e dopo aver fatto sperimentare la pre-visualizzazione del risultato finale con la tecnica “mock-up”direttamente nella sua bocca, Romano ha immediatamente acquistato entusiasmo e fiducia.

Alla fine del trattamento il paziente era contentissimo, ora si vede “giovane” e sorride nuovamente!

Romano non ha più sintomi, mangia di nuovo bene e ha iniziato, sempre sorridente, una nuova fase della sua vita 🙂

Fissa un Appuntamento


Before


After


Before


After


Before


After