Dicembre 1, 2020

Parodontite in gravidanza: l’importanza dell’igiene orale durante la gestazione

Lo sapevi che c’è una stretta relazione tra le malattie gengivali e il parto pre-termine?

 

Se sei in dolce attesa, mi raccomando non esitare a fare domande sulla salute e l’igiene della tua bocca al tuo dentista!

 

Scopri come prenderti cura del tuo bambino attraverso la cura dei tuoi denti durante la gravidanza.

 

La salute orale femminile viene influenzata dalle modifiche ormonali durante la pubertà, il ciclo mestruale, la gravidanza e la menopausa o durante l’assunzione di contraccettivi orali e dalle terapie ormonali sostitutive.

In particolare ricordiamo i fenomeni riguardanti la formazione ed all’evoluzione della placca orale correlati ai livelli ormonali, che possono condizionare l’insorgenza della patologia parodontale (piorrea).

In caso di piorrea, la presenza di microrganismi particolarmente aggressivi, costituisce un fattore di rischio significativo per le complicanze della gravidanza, come il parto pre-termine e neonato sottopeso.

Durante la gravidanza si osserva un aumento dei livelli di estrogeni, in particolare del progesterone che comportano diverse modifiche anche a livello del cavo orale come:

– aumento del sanguinamento gengivale

iperplasia (aumento del volume del tessuto gengivale dovuto all’aumento del numero delle cellule)

epulide gravidica (aumento del volume gengivale localizzato)

– modifica della microflora batterica subgengivale

– temporaneo aumento del rischio di sviluppare complicanze dento-gengivale

 

Fortunatamente la parodontite (piorrea) è sia prevedibile che curabile, offrendo così l’opportunità di ridurre l’incidenza del parto pre-termine e del basso peso corporeo del nascituro.

 

A cura della Dott.ssa Sarah Santini, igienista dentale presso lo studio del Dr. Pier Carlo Frabboni

Fissa un Appuntamento

About Pier Carlo Frabboni
Odontoiatra, implantologo, protesista estetico. Master internazionale II° livello di Estetica Dentale e Periorale. Relatore nazionale e internazionale. Iscritto all’ordine dei medici ed odontoiatri di Bologna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *